Birds of prey.

Birds of prey.

Buongiorno ragazzi,

Vorrei prima di tutto presentarmi, mi chiamo Sara ho 23 anni e ho deciso di aprire questo piccolo blog su internet per unire due delle mie più grandi passioni: i libri e i film. Per me avere questa piccola pagina dove poter parlare di due delle cose che adoro di più al mondo è un piccolo hobby che faccio veramente con piacere.

Dopo aver scritto questa piccola presentazione, vi lascio con la lettura della “carta d’identità” dell’ultimo film che ho visto: Birds of Prey e la rinascita di Harley Quinn” appena uscito nei cinema, molto girl power se posso dirlo, buona lettura!

CARTA D’IDENTITA’

TITOLO: Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn

ANNO DI PRODUZIONE:  2020

DURATA: 108 minuti

REGIA: Cathy Yan

SCENEGGIATURA:  Christina Hodson

CASA DI PRODUZIONE: Warner Bros., LuckyChap Entertainment, Kroll & Co. Entertainment, Clubhouse Pictures.

CAST:

Margot Robbie: Harleen Quinzel/Harley Quinn

Mary Elizabeth Winstead: Helena Bertinelli/Cacciatrice

Jurnee Smollett-Bell: Dinah Lance/Black Canary

Ella Jay Basco: Cassandra Cain

Ewan McGregor: Roman Sionis/Maschera Nera

Rosie Perez: Renee Montoya

Chris Messina: Victor Zsasz

Charlene Amoia: Maria Bertinelli

(Fonte Wikipedia)

TRAMA:

Harley Quinn ha lasciato il Joker dopo i fatti di Suicide Squad e da allora anche Batman sembra scomparso da Gotham, dove operano come vigilanti le Birds of Prey, ossia la Cacciatrice, Huntress, figlia del mafioso Franco Bertinelli, e Dinah Lance alias Black Canary, dotata di un formidabile urlo sonico. Harley collabora con loro e con la detective del dipartimento di polizia di Gotham Renee Montoya per salvare la giovane Cassandra Cain, che si è messa nei guai entrando in possesso di un diamante di proprietà dello spietato boss della malavita Black Mask.

(Fonte: Arcadia Cinema)

TRE PRINCIPALI CURIOSITA’:

  1. Altri personaggi sarebbero dovuti comparire nel film per citarne alcuni: Joker, Katana e Lady Shiva (madre di Cassandra Cain), tagliati infine nella stesura dello script finale.
  2. Birds of Prey secondo alcuni rumors sarebbe uno dei film a far parte di una trilogia sul personaggio di Harley Quinn;
  3. In fase di produzione il titolo del film era: Fox force five, nome ripreso dal finto show di Pulp Fiction di Quentin Tarantino.

(fonte: blog.screenweek.it)

MIA OPINIONE:

 Una volta riaccese le luci della sala finito il film, ho subito pensato che è stato una catena di scene all’insegna del girl power! Le nostre “eroine” (che poi non si possono effettivamente definire eroine dato che sono un mix di casini su casini su casini e che ogni tanto intralciano la giustizia) sono state veramente forti e l’introduzione di Black Canary e la Cacciatrice è stata perfetta e con un mix di sarcasmo e umorismo si sono messe tutte insieme a combattere per un bene comune.

Ho adorato Harley Quinn, molto più di quando è apparsa in Suicide Squad, perché si è impegnata per “staccarsi” da Joker e affermare infine la sua indipendenza e di lottare per la prima volta dopo tanto tempo per se stessa. E stato un bellissimo sviluppo questa parte della sua storia.

A CHI LO CONSIGLIO:

 Alle persone che sicuramente adorano l’azione, le battute stupide e piene di sarcasmo, i combattimenti corpo a corpo. A qualcuno che il grande uso di parolacce non dia fastidio e anche a chi magari piacciono i film con supereroi fuori dal normale.

Vi auguro una bellissima serata e spero che andiate a vedere il film perché ne vale veramente la pena soprattutto se vi va di vedere un film dove delle bellissime e forti donne cazzute combattono i cattivi.

Alla prossima

Sara.